La notizia dell’avvio del progetto Life MODERn NEC nella newsletter eLTER della rete LTEr Europea Per leggere l’articolo e l’intero numero della newsletter clicca QUI
Archivio Autore: lifemodern
Il 16 e 17 Novembre 2022 presso il Comando Agroalimentare dei Carabinieri in via Torino Roma si è svolta la XIV Assemblea di LTER ITALIA alla quale hanno partecipato CUFA, CNR, UNICAM e CREA per la presentazione del progetto LIFE Modern NEC. L’attività si configura come networking vista anche la condivisione tra le due Reti […]
Nei giorni scorsi è stato installato il treetalker nel sito LAZ1. Di seguito alcune immagini
I macroinvertebrati bentonici sono considerati elementi di qualità biologica per la classificazione ecologica dei corpi idrici. Per questo il progetto Life MODERn NEC è tra i promotori del corso di formazione dedicato ai Ditteri Chironomidi degli ambienti lacustri che si è tenuto a Verona dal 14 al 17 novembre. Programma corso
Nel numero di novembre della rivista mensile di Legambiente si parla anche del progetto Life MODERn NEC Informazioni su come leggere la rivista a questo link Di seguito la presentazione del numero di novembre
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e Arpa Piemonte: firma unica in Italia. Legambiente e Arpa, tenendo conto della distinzione dei rispettivi ruoli e delle competenze istituzionali, intendono realizzare questo rapporto di collaborazione e confronto sulle tematiche ambientali per avviare attività in comune volte all’obiettivo che accomuna entrambi: migliorare ancora di […]
L’11 ottobre, presso l’Hangar di Pian di Cansiglio (BL) si è svolto un workshop del progetto LIFE SPAN dedicato alla divulgazione presso gli amministratori locali delle buone pratiche di gestione forestale messe in campo dal progetto nella Foresta del Cansiglio. Nella sessione del workshop dedicata al networking con altri progetti, è stato messo in evidenza […]
Piano di riduzione delle emissioni agricole, disincentivo all’uso del mezzo privato, miglioramento del trasporto pubblico locale, riduzione dei limiti di velocità in autostrada e riconversione impianti di riscaldamento. Sono queste alcune delle proposte dell’Associazione ambientalista che chiede al nuovo Parlamento di inserire il tema della qualità dell’aria tra le priorità dell’agenda politica. Per leggere la […]
Il Lago di Mergozzo è stata la splendida cornice del quinto e ultimo appuntamento del 2022 con i Clean Air Days, le giornate di sensibilizzazione sui temi della quallità dell’aria. All’incontro hanno preso parte i ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche e i rappresentanti di Legambiente per raccontare gli obiettivi del progetto Life MODERn NEC […]
Nella splendida cornice partenopea del Centro Congressi Federico II di Napoli si è svolta la edizione 2022 del workshop BIOMAP “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution” https://biomap9.azuleon.org/welcome Il progetto LIFE MODERn(NEC) è stato presentato alla platea internazionale del Convegno per il suo contributo al monitoraggio degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi, attraverso indicatori biologici […]